CACCIA: BASTA ATTACCHI IDEOLOGICI, I CACCIATORI SONO UNA RISORSA PER L’AMBIENTE E LE TRADIZIONI
Brambilla insulta una comunità di cittadini onesti: la caccia responsabile è presidio del territorio, tutela della biodiversità e difesa delle nostre tradizioni.

Un attacco ingiustificato
Le recenti parole dell’on. Michela Vittoria Brambilla, che ha definito la caccia un “rito barbaro”, rappresentano un’offesa gratuita e ideologica verso migliaia di cittadini onesti. Uomini e donne che, nel rispetto delle leggi, pagano licenze e tasse e si impegnano quotidianamente nella tutela del territorio.
Definire “barbari” i cacciatori significa ignorare la realtà concreta delle campagne e della gestione ambientale.
Il ruolo dei cacciatori nella tutela del territorio
Senza i cacciatori, l’ambiente non si gestisce: si abbandona a sé stesso. La caccia responsabile è parte integrante di un sistema di equilibrio tra uomo e natura.
I cacciatori:
- controllano le specie invasive che danneggiano ecosistemi e coltivazioni,
- contribuiscono a prevenire i danni all’agricoltura,
- garantiscono un presidio costante delle campagne e delle aree rurali.
Ignorare questo ruolo significa non comprendere che la biodiversità si difende anche attraverso una presenza attiva e regolata sul territorio.
Tradizione e comunità
Il mondo venatorio è fatto di persone serie, di famiglie che tramandano tradizioni secolari, di comunità che hanno a cuore la natura e il territorio. È un patrimonio sociale e culturale che affonda le radici nella storia della Toscana e dell’Italia, e che non può essere liquidato con slogan superficiali o con prese di posizione ideologiche.
No alla criminalizzazione, sì al rispetto
I cacciatori non sono un problema: sono una risorsa. Sono alleati dell’ambiente e della sicurezza delle campagne. Criminalizzarli per ottenere titoli sui giornali significa colpire una categoria che invece dovrebbe essere rispettata e valorizzata.
La politica ha il dovere di garantire regole chiare e trasparenti, ma anche di difendere chi, con passione e responsabilità, contribuisce alla gestione ambientale.
Una scelta di campo chiara
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.

IL GALILEI È L’HUB DELLA TOSCANA. NON SI PUÒ PENALIZZARE L’AEROPORTO CHE COLLEGA LA REGIONE AL MONDO

